Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

07 – Ritratto di Paolo Richiedei

07 - Ritratto di Paolo Richiedei

Il Ritratto di Paolo Richiedei a mezzo busto, seduto allo scrittoio e visto a tre quarti, è oggi conservato nella sala di rappresentanza dell’omonima Opera Pia che lo stesso Richiedei (nato a Gussago nel 1795 e spentosi nel 1869) istituì per volontà testamentaria. 

Nel ritratto Richiedei regge e mostra un documento come, con probabilità, il grande libro aperto posto in secondo piano sul tavolo, appena sotto il davanzale dove Inganni si firma. Il drappo rosso obliquo rappresenta il ‘sipario’ che apre sul paesaggio che fa da sfondo alla scena, forse uno scorcio della campagna gussaghese incorniciato sulla destra dalla colonna di gusto neoclassico. 

Richiedei, elegantemente vestito, esibisce due benemerenze appuntate sul bavero della giacca: la medaglia dell’Ordine di san Lodovico, conferita da Carlo Lodovico di Borbone, e quella commemorativa delle guerre di indipendenza e dell’unità d’Italia, con l’effigie di Vittorio Emanuele II. 

L’intonazione realista del ritratto è sottolineata sia dall’espressione poco seriosa – si veda la bocca semiaperta – sia dalla restituzione senza sconti di un evidente strabismo dell’occhio destro.

Paolo Richiedei svolse un ruolo fondamentale per la permanenza di Inganni a Gussago: nel testamento concesse ad Angelo e alla moglie Amanzia di risiedere vita natural durante nella dimora sul colle della Santissima, elargendo loro anche mille lire di pensione annuale.

TRA BRESCIA E GUSSAGO 1850-1880

"Nello spirito di Gussago"

23/9 - 26/12

Chiesa di San Lorenzo
Piazza San Lorenzo 1
Gussago (BS)

Comune di Gussago
Comune di Gussago

Chiesa di San Lorenzo
Gussago (BS)

23/9 - 26/12

Comune di Gussago

Chiesa di San Lorenzo
Gussago (BS)

23/9 - 26/12

inLombardia_Regione
inLombardia_Regione
inLombardia_Regione
DONE THE BOOTEE WAY. ALL RIGHTS RESERVED © 2023.